Allergie
I fattori genetici svolgono un ruolo importante nella suscettibilità alle malattie allergiche, ma il soggetto predisposto sviluppa tali malattie per effetto dell’ interazione con vari stimoli ambientali specifici (acari, muffe, forfora di animali domestici, alimentari, farmaci, veleni di insetti) e con vari stimoli ambientali aspecifici (virus, batteri, inquinamento ambientale, sostanze chimiche, fattori climatici).